Abbiamo recentemente ricevuto in Centro Assistenza alcuni iPhone, specialmente del modello 4s, che durante gli ultimi aggiornamenti iOS sono rimasti bloccati. Provando ad effettuare il ripristino del software via iTunes, in molti casi appare un errore 1671. Il problema sui suddetti telefoni sembra essere dovuto alla sostituzione della batteria utilizzando ricambi di dubbia qualità e provenienza. Il nostro consiglio è di non affidarsi a Centri Assistenza che utilizzano ricambi di questo tipo. A IphoneRepair Milano utilizziamo solo prodotti e ricambi di classe AAA, batterie incluse. Affidatevi a noi per i vostri problemi su iPhone e iPad!
Il giorno 16/5/2016 Apple ha rilasciato la versione iOS 9.3.2 per iPhone, iPad e iPod touch. Si tratta principalmente de una release con correzione di bugs. Ecco la lista completa delle novità:
risolti problemi di qualità audio riscontrati su alcuni accessori bluetooth collegati attraverso iPhone SE
risolto un problema di ricerca di definizioni sul dizionario
corretto problema nel Voice Over, in cui la voce di Alex, durante la lettura di segni o punteggiatura, veniva sostituita da un altra voce
corretto il problema che impediva l'installazione di app B2b personalizzate utilizzando server MDM
È inoltre possibile attivare la funzione Night Shift anche utilizzando la modalità risparmio energetico, cosa non possibile nelle releases 9.3 e 9.3.1.
L'aggiornamento è disponibile gratuitamente per i seguenti dispositivi:
Un articolo pubblicato dal sito taiwanese Digitimes fa trapelare che secondo indiscrezioni, l’iPhone 7 sarà impermeabile e resistente all’acqua e alla polvere.
In questo modo la Apple, che tradizionalmente lancia parte dei suoi prodotti a metà settembre, si metterebbe al passo con Samsung, che ha già implementato queste caratteristiche sui modelli Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge.
Inoltre, sembra che l’iPhone 7 presenterà le seguenti novità:
tasto home touch e sensibile alla pressione
assenza del jack audio
riduzione di 1mm nello spessore
fotocamera posteriore con lente allineata alla scocca (non sporgente)
assenza delle fasce antenna dalla scocca inferiore
Stiamo a guardare, visto che fino a settembre probabilmente fioccheranno altre indiscrezioni relative alla prossima versione di iPhone.
La Apple non smette di fare parlare di se a causa del lancio della nuova versione di iOS, la 9.3. Dopo il problema del bug di attivazione di cui abbiamo parlato ieri, sembra che ci sia un altro baco che affligge questa versione. Tra l'altro, da qualche a giorno a questa parte alcuni clienti di iPhoneRepair Milano - Centro Assistenza e Riparazioni iPhone e iPad ci hanno segnalato questo problema del browser Safari e di altre app, i cui link web non sono cliccabili. Ne parlano anche le maggiori riviste online di tecnologia (Forbes, AppleInsider, 9to5mac tanto per citarne qualcuna). Sembra che Apple si sia ripromessa di risolvere questo fastidioso bug nel prossimo update iOS 9.3.1, ma nel frattempo vi proponiamo un paio di soluzioni provvisorie possibili:
Disattivare Javascript su Safari (soluzione a dire il vero poco percorribile, che causerebbe malfunzionamenti sulla maggior parte delle pagine web)
Seguire le istruzioni del "Mobile Specialist" Ben Collier descritte in questo articolo. iPhoneRepair non assume responsabilità per eventuali malfunzionamenti del vostro dispositivo causati dalle suddette istruzioni.
L'altra possibilità è quella di attendere il rilascio dell'update iOS 9.3.1. da parte di Apple, il che non dovrebbe tardare.
Qualcuno di voi ha riscontrato questo bug nel suo dispositivo ?
La Apple non smette di fare parlare di se a causa del lancio della nuova versione di iOS, la 9.3. Dopo il problema del bug di attivazione di cui abbiamo parlato ieri, sembra che ci sia un altro baco che affligge questa versione. Tra l'altro, da qualche a giorno a questa parte alcuni clienti di iPhoneRepair Milano - Centro Assistenza e Riparazioni iPhone e iPad ci hanno segnalato questo problema del browser Safari e di altre app, i cui link web non sono cliccabili. Ne parlano anche le maggiori riviste online di tecnologia (Forbes, AppleInsider, 9to5mac tanto per citarne qualcuna). Sembra che Apple si sia ripromessa di risolvere questo fastidioso bug nel prossimo update iOS 9.3.1, ma nel frattempo vi proponiamo un paio di soluzioni provvisorie possibili:
Disattivare Javascript su Safari (soluzione a dire il vero poco percorribile, che causerebbe malfunzionamenti sulla maggior parte delle pagine web)
Seguire le istruzioni del "Mobile Specialist" Ben Collier descritte in questo articolo. iPhoneRepair non assume responsabilità per eventuali malfunzionamenti del vostro dispositivo causati dalle suddette istruzioni.
L'altra possibilità è quella di attendere il rilascio dell'update iOS 9.3.1. da parte di Apple, il che non dovrebbe tardare.
Qualcuno di voi ha riscontrato questo bug nel suo dispositivo ?
La settimana scorsa Apple ha rilasciato al pubblico iOS 9.3. Oltre alle interessanti funzionalità introdotte, è doveroso dire che a causa di un bug il rilascio ha creato qualche problema molti a utenti che hanno eseguito l'aggiornamento, inclusi alcuni clienti di iPhoneRepair Milano.
Bug attivazione iOS 9.3
Alcuni dispositivi più "datati", a causa di questo bug, rimanevano in una situazione di stallo subito dopo la richiesta di attivazione con AppleID e password, facendo si che il dispositivo diventasse inaccessibile.
L'azienda di Cupertino ha rilasciato una nuova release di iOS 9.3, specifica per i dispositivi colpiti da questo bug: la versione aggiornata è comunque chiamata iOS 9.3, ma la build è la 13E237.
Quindi, per i dispositivi bloccati sulla schermata di attivazione dopo l'aggiornamento, avrete due possibilità di recupero:
entrare in modalità DFU e reinstallare iOS via iTunes con il dispositivo collegato al vostro computer
iPhone SE sarà annunciato da Apple il 21 marzo 2016
Apple, con le ultime due generazione di iPhone, ha imboccato la strada dell’oversizing sui suoi terminali: tra versioni da 4,7″ e 5,5″, gli iPhone si sono allineati al sizing standard della concorrenza. Perchè allora produrre iPhone SE, un telefono da 4″ nuovamente? Certamente per coprire e innovare una fascia di mercato mantenuta dal “vecchio” 5S.
Confronto tra 5 e il nuovo iPhone SE
iPhone SE, infatti, manterrà dimensioni contenute, modificando leggermente l’estetica del 5S e fondendola con quella degli ultimi modelli. Inoltre, le caratteristiche hardware sono di tutto rispetto, suggerendo un iPhone con ottime prestazioni ma con il probabile – e solito, aggiungeremmo – problema di autonomia.
iPhone SE dovrebbe presentare queste caratteristiche:
Display 4″
Processore con chip A9 (lo stesso utilizzato su iPhone 6S)
NFC per Apple Pay
Batteria da 1642 mAh
Supporto per Live Photos
Touch ID
Fotocamera posteriore da 12 Mpixel
Sarà probabilmente assente la funzionalità del 3D Touch, che rimarrà un’esclusiva dei fratelli maggiori. Il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 400-500$. E’ previsto inoltre un taglio di prezzo per il 5S, che probabilmente si assesterà come base di gamma.
Non resta altro che attendere il 21 marzo e seguire l’evento in programma presso l’auditorium Town Hall, all’interno del campus Apple a Cupertino, per scoprire le caratteristiche del novo prodotto.